ART. 426/85
Nuovo prodotto
Statua San Giovanni Bosco in vetroresina di cm. 85 realizzata interamente a mano in Italia.
-1 Articolo Articoli
Tempi di realizzo circa 20/30 giorni
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
SAN GIOVANNI BOSCO
Statua San Giovanni Bosco in vetroresina di cm. 85 realizzata interamente a mano in Italia.
Destinatario :
* Campi richiesti
Annulla o
Statua in vetroresina, vuota all'interno e molto leggera, è adatta per essere trasportata durante le processioni. La lavorazione è interamente manuale mediante spalmatura nello stampo, una volta unite le due parti si procede alla rifinitura della statua, togliendo le imperfezioni, sbavature o segni dovuti alla lavorazione e, resa perfettamente levigata, passa poi al reparto colorazione. Esperti decoratori la dipingono interamente a mano usando particolari vernici indelebili nel tempo, rendendo la statua in tutta la sua bellezza attenendosi all'iconografia classica tradizionale e ai colori dettati dalla teologia. La vetroresina è un materiale plastico rinforzato con fibra di vetro, molto resistente e assolutamente antiumidità che viene usato in tanti settori dell'industria dell'arredamento, nella costruzione di barche, aerei, automobili, piscine da giardino, ecc.
San Giovanni Bosco, fondatore. Memoria obbligatoria nel Calendario generale, 31 gennaio.
Nato a Castelnuovo don Bosco il 16 agosto 1815, morto a Torino il 31 gennaio 1888.
Era figlio di contadini, dopo avere ricevuto gli ordini sacerdotali, iniziò a Torino la sua opera, durata tutta la vita; educare attraverso l’amore, indurre i ragazzi ad amare i loro insegnanti, i loro studi ed ogni aspetto della loro educazione.
Un gruppo di volontari si offerse di aiutarlo e nel 1860 il nuovo Istituto Salesiani fu approvato dalla Santa Sede.
Don Bosco lo pose sotto la protezione di Maria Ausiliatrice dei Cristiani e di San Francesco di Sales, da cui ebbe nome l’istituto Salesiani.
L’istituto si diffuse in tutta Europa e nelle missioni estere, diede anche vita a una comunità femminile basata sugli stessi principi, le Figlie di Maria Ausiliatrice, il cui compito era di educare le ragazze.
Don Bosco è stato canonizzato nel 1934 da Papa Pio XI.
Viene raffigurato in abito talare con fascia e mozzetta nera, con colletto bianco.
Prodotti visti
Statua San Giovanni Bosco in...