PORTA TECA E TECA PER PARTICOLE
La teca è un accessorio di dimensioni piuttosto limitate che serve per contenere al suo interno determinati oggetti. In ambito religioso, le tece vengono adoperate per trasportare le particole dell'ostia, indispensabili nel momento solenne della comunione durante una qualsiasi Santa Messa. Ogni teca può essere inoltre contenuta all'interno di un...
La teca è un accessorio di dimensioni piuttosto limitate che serve per contenere al suo interno determinati oggetti. In ambito religioso, le tece vengono adoperate per trasportare le particole dell'ostia, indispensabili nel momento solenne della comunione durante una qualsiasi Santa Messa. Ogni teca può essere inoltre contenuta all'interno di un'apposito porta teca, le cui dimensioni devono essere adeguate all'oggetto che si va ad inserire.
Esistono diverse tipologie di teche in commercio. Il genere più diffuso è senza ombra di dubbio quello fatto in oro, spesso corredato da una placca sulla quale può essere raffigurata un'immagine religiosa di una certa rilevanza. In alcune circostanze, viene inserita l'incisione JHS, sicuramente tra le più diffuse in assoluto. Tra i disegni maggiormente utilizzati, vanno segnalati l'immagine Tau, l'Ecce Homo con Gesù Cristo, mani e pane, la rappresentazione del Buon Pastore, l'agnello davanti alla croce. Le possibilità sono davvero molteplici, per non dire infinite.
Come già accennato in precedenza, un'elevata importanza è rivestita anche dal porta teca. Come si può evincere dalla denominazione, quest'ultimo serve a contenere la teca. Il prodotto è corredato da una custodia disponibile in diversi materiali, tra i quali la pelle viene considerato come uno dei più resistenti. Nello stesso kit, vengono forniti anche una piccola croce per mantenere intatto il significato sacro e un fazzolettino per ripulire la teca in qualsiasi momento. Ciò che conta è mantenere l'ostia in un involucro sicuro e protetto.
Leggi tutto