Il sito fapsparma.it/com è stato realizzato da F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. per la vendita a privati di articoli religiosi, paramenti sacri e da cerimonia, bandiere, accessori e articoli da regalo nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza.
L'accesso al sito fapsparma.it/com e il suo utilizzo sono soggetti alla adesione ai termini e a tutte le condizioni sotto citate.
Utilizzando il sito fapsparma.it/com, il Cliente si dichiara d'accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto delle condizioni e dei termini sotto indicati. Con l'accesso al sito e con il suo utilizzo, il Cliente accetta di controllare periodicamente questo accordo e a rispettarne le successive modifiche, che verranno tempestivamente segnalate al Cliente e saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito.
L'ordine del Cliente vale come accettazione delle condizioni di vendita.
L'ordine inviato dal Cliente a F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. attraverso fapsparma.it/com deve essere compilato in ogni sua parte e deve contenere tutti i dati necessari per l'identificazione del Cliente, dei prodotti ordinati e l'indicazione del luogo di consegna.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. invierà al Cliente, tramite posta elettronica, una conferma d'ordine. Il Cliente dovrà controllare la stessa e comunicare per iscritto eventuali errori; contestualmente verranno comunicati i tempi di consegna ed i relativi costi di spedizione nel caso in cui non siano già presenti nel modulo d’ordine.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. si riserva il diritto di accettare o rifiutare l'ordine e di evaderlo nei tempi stabiliti.
L'accettazione da parte di F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. degli ordini d'acquisto del Cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. si impegna quindi a comunicare al cliente con tempestività imprevedibili esaurimenti di scorte.
Diritto di recesso (direttiva 2011/83/UE, ratificata in Italia con il D. LGS. 21 febbraio 2014, N. 21)
Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine del sito FAPS PARMA un riferimento di Partita IVA), ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, qualora questo sia stato stipulato e concluso a distanza, per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Il diritto si applica ai prodotti acquistati nella loro interezza, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte dei beni acquistati nella medesima transazione e prevede il rimborso dell'intero importo della transazione (incluse le spese di trasporto di andata).
Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà inviare, entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni, una comunicazione a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C Via Trento, 51 43122 Parma (PR) - Italy. Tale comunicazione deve contenere nome e cognome dell’acquirente, nr. ordine, nr. fattura e data acquisto.
I beni acquistati dovranno essere nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali (integri e completi in tutte le loro parti in quanto considerati parti integranti dei beni), dei manuali, accessori, parti, chiavi e tutto ciò che era in dotazione, senza alcuna mancanza.
Il consumatore è responsabile eventualmente ed unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Nella fattispecie in cui il bene risultasse evidentemente usato per via dell’uso fatto, tale da subire una conseguente svalutazione commerciale all’atto della sua ri-commercializazione nello stato di “prodotto usato”, si procederà ad un’eventuale riduzione del valore. Stessa cosa anche nel caso di mancanza dell’imballo originale oppure della sua non integrità, tale da richiederne il riacquisto dal produttore e la sostituzione dello stesso.
Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, suggeriamo, quando necessario, di inserirla in una seconda scatola, evitando in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Il cliente provvederà tramite proprio spedizioniere all'inoltro del prodotto presso la struttura logistica della nostra azienda (F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C Via Trento, 51 43122 Parma (PR) - Italy), entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso. Le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente.
I beni, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, viaggiano sotto la sua responsabilità, si consiglia pertanto di assicurare la spedizione contro il furto, la perdita o i danni da trasporto (per i quali non ci assumiamo alcuna responsabilità nel trasporto di ritorno).
Per i resi fuori dall'Italia, il costo di spedizione è a carico del cliente.
Ricevuto il bene, provvederemo a rimborsare al cliente l'intero importo della transazione (salvo limitazioni di cui ai punti precedenti ed escluse eventuali spese accessorie tra cui costi di contrassegno nel caso in cui il cliente si sia avvalso di questo servizio), entro 14 giorni dal rientro della merce, utilizzando, salvo casi particolari, lo stesso metodo di pagamento scelto dal cliente.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C Via Trento, 51 43122 Parma (PR) - Italy, ha la facoltà di recedere dall'accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell'ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata:
a) qualora si trovasse nell'impossibilità di evadere l'ordinazione richiesta a causa dell'indisponibilità anche temporanea del prodotto ordinato (ai sensi dell'art. 54, comma 2 D. Lgs. 206/05).
b) qualora sopraggiungano delle motivazioni tali da rendere la transazione non eseguibile nelle normali condizioni e procedure previste.
In tali casi il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. garantisce che i prodotti consegnati saranno gli stessi di quelli presenti nel sito.
Per tutti i prodotti venduti è valida la responsabilità del produttore e lo stesso è anche responsabile della veridicità delle indicazioni riportate sui prodotti. Le immagini presenti sul sito potrebbero, nel tempo, non rispecchiare fedelmente l'aspetto del prodotto consegnato, a causa di modifiche nella produzione da parte del produttore. Nel caso in cui un prodotto si presentasse gravemente alterato nelle sue caratteristiche, F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. si impegna a sostituirlo entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di consegna, escluso i prodotti realizzati artigianalmente i quali saranno sostituiti nei tempi comunicati.
Il cliente sarà tenuto a comunicarlo, scrivendo ad amministrazione@fapsparma.it, per ricevere le informazioni necessarie alla restituzione. Il prodotto dovrà essere restituito con il suo imballo originale. F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. si impegnerà a ritirare i prodotti alterati presso l'indirizzo fornito dal Cliente e a sostituirli a sue spese.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. si riserva di accettare la restituzione del prodotto, salvo in caso di gravi danni presenti sullo stesso al momento della consegna, rimanendo insindacabile il giudizio di F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. ha adottato ogni utile precauzione al fine di assicurare ai propri utenti che i contenuti di fapsparma.it/com siano accurati e non contengano informazioni non corrette o non aggiornate.
L'utente è l'unico ed il solo responsabile per l'uso di fapsparma.it/com e dei suoi contenuti.
F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. infatti non potrà essere considerata responsabile dell'uso non conforme del sito web e dei suoi contenuti da parte di ciascuno dei propri utenti, salva la sua responsabilità per dolo e colpa grave. In particolare, l'utente è il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti o falsi e dell'uso non corretto degli stessi.
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Cliente con F.A.P.S. s.a.s. di Folli Claudio & C. è sottoposta alla giurisdizione italiana e, per quanto, non espressamente previsto, valgono le norme di legge in materia di contratti a distanza.