BANDIERA REGNO UNITO

Nuovo prodotto

Bandiera REGNO UNITO in tessuto poliestere nautico per esterni con stampa digitale.

Maggiori dettagli

17,57 €

-20%

21,96 €

Dettagli

Il tessuto utilizzato, dopo anni di ricerche accurate, è di assoluta qualità e risponde al meglio alle esigenze di resistenza ai fattori atmosferici. Il poliestere nautico avendo la trama a maglia bloccata è particolarmente resistente e indicato per l'uso esterno, poichè non appesantisce la bandiera che sventolerà mantenendo la sua leggerezza. Stampata in digitale direttamente sul tessuto crea un effetto a specchio dell'immagine frontale sul retro della bandiera. La confezione è eseguita con orlatura doppia, fetuccione e corda lato asta per un facile montaggio.

Storia

La bandiera del Regno Unito o meglio conosciuta come "Union Flag" o "Union Jack" è l'unica bandiera al mondo che ha sventolato contemporaneamente in tutti e 6 i continenti.

Presente in alcune bandiere nazionali come in quella della Australia, della Nuova Zelanda, delle Figi, di Tuvalu, delle isole Cook e delle Isole Niue è anche una delle prime bandiere ad essere stata disegnata, infatti la sua prima creazione risale al 12 aprile 1606 durante il Regno di Giacomo VI di scozia, poi soprannominato Giacomo I d'Inghilterra.

Simbolo dell'unione delle nazioni della Gran Bretagna, la Union Jack unisce in una sola bandiera le bandiere dell'Inghilterra, che hai tempi comprendeva già il Galles, (la croce di San Giorgio rossa su fondo bianco) , della Scozia (la croce di Sant'Andrea bianca su fondo blu) e dell'Irlanda (la croce di San Patrizio rossa su fondo bianco).

Le croci portano il nome del Santo Patrono delle singole nazioni.

Questa bandiera resta tutt'oggi una bandiera reale e non nazionale, infatti i cittadini per poterla issare devono avere l'autorizzazione reale.

Recensioni

Scrivi una recensione

BANDIERA REGNO UNITO

BANDIERA REGNO UNITO

Bandiera REGNO UNITO in tessuto poliestere nautico per esterni con stampa digitale.

Scrivi una recensione


BANDIERE

Speciali

Prodotti visti