Le celebrazioni liturgiche trovano nella chiesa il luogo fisico dove i fedeli si riuniscono per assistere alla santa messa e prendere la comunione, tuttavia, come la storia insegna le celebrazioni liturgiche, spesso e volentieri avvengono al di fuori della chiesa per i motivi più vari: benedizioni, processioni, matrimoni all'aperto ed estreme unzioni.

Durante la messa il sacerdote si serve di oggetti liturgici, si tratta si strumenti necessari ed indispensabili per le diverse celebrazioni che rappresentano nella loro materialità dei simboli religiosi attraverso cui il sacerdote richiama l'ultima cena del Cristo sceso in terra.
Tali oggetti (calice, campanelli, ostensorio ecc...) se in chiesa vengono custoditi nella cripta apposita a custodire il corpo e il sangue di Cristo, nel caso di celebrazioni liturgiche itineranti fanno sì che il sacerdote si munisca di valigette, al fine di custodire trasportare con se tutti gli oggetti necessari alla celebrazione.

Come scegliere la giusta valigetta per celebrazioni liturgiche all’aperto

La valigetta per celebrazione è detta in termini religiosi "viatico", tale termine indica il viaggio che conduce il fedele a Dio.
Le borse da celebrazione liturgica hanno forme, dimensioni e contenuto diverso. Scegliere il kit da messa impone una serie di valutazioni: si può decidere tra valigette semirigide, rigide, in pelle, eco-pelle o borse a tracolla più sportive impermeabili e antiurto per i preti più tradizionali o più giovanili che amano un design più moderno.
Il set per la messa varia a seconda della tipologia di funzione religiosa che il sacerdote si appresta ad effettuare, il contenuto va da un kit base con tasche per bottiglie e ampolle per contenere, conservare e trasportare il vino o l'acqua santa, calici in cui versare il vino fino e scatolini per le ostie a set più vari comprensivi addirittura di altarino portatile pronto per l'uso.
Il kit da messa all'aperto è essenziale per il trasporto e la custodia degli oggetti liturgici, i quali in virtù della loro sacralità impongono che non siano lasciati incustoditi.

Valigetta per celebrazioni liturgiche: a cosa serve

Già in passato i sacerdoti erano consueti celebrare le funzioni religiose fuori dalla Chiesa, questo comportava il disagio di dover trasportare gli oggetti liturgici, si trattava di strumentazione ingombrante e delicata non semplice da portare da un luogo all'altro.
Oggigiorno i sacerdoti possono avvalersi, per lo svolgimento delle proprie funzioni religiose all’aperto, di valigette per la celebrazione complete di tutti gli oggetti liturgici.

Trattasi di valige in diversi materiali impermeabili, antiurto e resistenti dove trasportare tutto quanto necessario per la celebrazione dei diversi sacramenti in ogni luogo dove il sacerdote sia stato invitato a prestare il proprio operato.
In alcuni casi il fedele non ha la possibilità di recarsi nella chiesa di appartenenza e richiede, pertanto, che il sacerdote si rechi presso la propria abitazione per ricevere i sacramenti quale comunione o estrema unzione.

Dovere del sacerdote è assistere tutti i fedeli, ecco per cui il sacerdote è tenuto a recarsi nei luoghi dove vi sono fedeli che per malattia o perché sottoposti a restrizioni della libertà non hanno la possibilità di recarsi in Chiesa.
Consuetudine è celebrare la Messa presso ospedali e carceri affinché tutti abbiano la possibilità di ascoltare la Parola di Dio.