I più venduti

Categorie

Speciali

Prodotti visti

  • PIETA'

    Statua Pietà di cm. 106 realizzata in...

Paramenti Sacri

Abbigliamento per sacerdoti: come sceglierlo

Abbigliamento per sacerdoti: come sceglierlo

È il Diritto Canonico, al canone 284, a stabilire per i sacerdoti l'obbligo di indossare abiti ecclesiastici decorosi secondo le norme emanate dalle Conferenze Episcopali locali. In Italia, i sacerdoti sono quindi tenuti a indossare la veste talare o, in alternativa, la camicia clergy, eccetto quando impegnati nelle celebrazioni liturgiche.
Read more
Guida ai migliori quadri sacri per arricchire la tua casa

Guida ai migliori quadri sacri per arricchire la tua casa

Alla ricerca dei migliori quadri sacri per arricchire il tuo spazio domestico? Questo articolo ti guiderà attraverso una selezione curata, concentrata sull'arte che non solo abbellisce ma anche ispira. Scoprirai varie opzioni artistiche adatte a ogni stile e budget, con un'attenzione particolare alla qualità e alla profondità spirituale delle opere.
Read more
Paramenti Liturgici: suggerimenti per un acquisto consapevole

Paramenti Liturgici: suggerimenti per un acquisto consapevole

Nel vasto mondo della liturgia, i paramenti rivestono un ruolo di grande importanza. Questi abiti sacri, indossati dai ministri del culto durante le cerimonie religiose, non solo svolgono una funzione pratica, ma sono anche simboli di devozione e autorità. Se stai cercando di acquistare dei paramenti liturgici, è fondamentale fare scelte consapevoli per assicurarti di ottenere prodotti di qualità che rispecchino appieno l'importanza dei tuoi riti sacri. 
Read more
Dal simbolismo alla bellezza: la tua guida all'acquisto dei paramenti liturgici

Dal simbolismo alla bellezza: la tua guida all'acquisto dei paramenti liturgici

I paramenti liturgici sono parte integrante della pratica religiosa, portando con sé un profondo significato simbolico. I colori e i materiali utilizzati in questi indumenti sacri hanno il potere di creare un'atmosfera spirituale e di esprimere la devozione dei fedeli. In questa guida completa, esploreremo come scegliere i paramenti liturgici giusti, considerando attentamente i colori e i materiali che li compongono.
Read more
Copricapi ecclesiastici: tipologie e significati

Copricapi ecclesiastici: tipologie e significati

I copricapi religiosi sono un oggetto che non solo viene utilizzato per tradizione ma hanno anche un significato ben preciso. In base al ruolo all'interno della scala gerarchica ecclesiale oppure all'occasione specifica si indossa un copricapo piuttosto che un altro. Ecco allora i principali nomi dei copricapi religiosi e il loro significato.
Read more
Qual è la differenza tra mantella e mozzetta per confraternita?

Qual è la differenza tra mantella e mozzetta per confraternita?

Le confraternite hanno, come tutte le associazioni pubbliche, un particolare vestiario che le contraddistinguono da tutte le altre. Ma qual è la differenza tra mantella e mozzetta per confraternita? Per rispondere alla domanda, bisogna conoscere le caratteristiche di entrambi i vestiari.
Read more
Paramenti sacri: cosa indossa il sacerdote durante la messa?

Paramenti sacri: cosa indossa il sacerdote durante la messa?

C’è spesso poca conoscenza riguardo a cosa indossa il prete. Gli abiti che indossano i sacerdoti oltre che riccamente decorati e colorati assumono nomi e significati diversi a seconda di vari aspetti. Determinante in tal senso è chiaramente la confessione cristiana di riferimento, ma i vestiti che indossa il sacerdote durante la messa variano anche in base al periodo liturgico, alla ricorrenza sacra e all’uso a cui sono finalizzati. Il termine piuttosto ampio e variegato che viene solitamente utilizzato per indicare tutti i capi d’abbigliamento impiegati dai sacerdoti è quello di paramenti sacri.
Read more
Il piviale nella celebrazione liturgica: significato e funzione

Il piviale nella celebrazione liturgica: significato e funzione

Il piviale liturgico è un paramento sacro, costituito da un manto aperto sulla parte anteriore, stretto al petto con un fermaglio e lungo all'incirca fino alle caviglie. È un indumento liturgico tipico della religione cristiana cattolica, ed è anche dotato di un piccolo cappuccio sulla parte superiore. È usato dai sacerdoti, e più in generale dai praticanti della fede cristiana, in quasi tutte le celebrazioni religiose.
Read more
Abiti talari: quale scegliere?

Abiti talari: quale scegliere?

Ciò che distingue le diverse funzioni religiose del clero all'interno della Chiesa è certamente l'abito talare indossato. Le diverse caratteristiche di questi abiti talari fanno in modo che il fedele possa riconoscere facilmente il ruolo del sacerdote, e quale funzione sta svolgendo. Esistono molti tipi di abiti talari, differenti per tessuti utilizzati e prodotti da diverse aziende, ma come sceglierli? Scopriamolo insieme in questo pratico articolo.
Read more
Camice sacerdotale collo squadrato: come sceglierlo

Camice sacerdotale collo squadrato: come sceglierlo

Il camice sacerdotale è un paramento liturgico che ha, nei secoli, assunto anche significati simbolici. In particolar modo Papa Innocenzo III mise in evidenza che il camice sacerdotale bianco fosse sinonimo di purezza e che, ad indossarlo, era colui che si era votato ad una nuova vita. 
Read more