L'importantissimo punto di partenza della vita pastorale viene definito dalla consacrazione dei presbiteri durante l'Ordinazione sacerdotale. È un rito, questo, dal quale prenderà definitivamente forma l'attività del sacerdote, che avrà finalmente la possibilità di compiere i sacramenti e i doveri pastorali in maniera valida e ufficiale. La vestizione degli abiti sacerdotali è un emblematico passaggio liturgico dell'Ordinazione, durante il quale l'ordinato indossa la stola e la casula sacerdotale, ovvero la veste liturgica che deve essere portata per celebrare il rito della messa.