I più venduti

Categorie

Speciali

Paramenti Sacri

Quale significato ha il colore della stola sacerdotale?

Quale significato ha il colore della stola sacerdotale?

Il sacerdozio è una missione, la risposta ad una vocazione che viene dall'alto e che spinge ad offrirsi appieno a Dio e al prossimo. Durante la vita sacerdotale la stola del prete cambia colore a seconda del momento esatto del suo percorso spirituale. I colori sono altamente simbolici e rappresentano una sorta di messaggio universale che viene diffuso a tutta la cristianità. I cattolici si rivolgono ai sacerdoti in quanto ministri di culto e punto di riferimento per il superamento delle difficoltà, per questo motivo la stola del prete, a seconda del colore, viene considerata quasi un oggetto sacro.
Read more
Camici sacerdotali: quando indossarli  in pizzo e ricamati

Camici sacerdotali: quando indossarli  in pizzo e ricamati

I camici liturgici sono dei paramenti sacri che vengono utilizzati durante le celebrazioni religiose. Sono, in genere, in lino bianco, lunghi fino ai piedi e con le maniche chiuse.
Read more
Casula per prete: può essere un'idea regalo per un amico sacerdote?

Casula per prete: può essere un'idea regalo per un amico sacerdote?

Hai un amico sacerdote e non sai cosa regalargli? Sta per essere ordinato prete e vuoi fargli un dono che resterà per sempre impresso nella sua memoria? La casula sarà sicuramente un regalo molto gradito. Scopriamo insieme in che cosa consiste e quali sono i diversi significati dei suoi colori.
Read more
I paramenti rossi sacerdotali quando si utilizzano? Come sceglierli di buona qualità?

I paramenti rossi sacerdotali quando si utilizzano? Come sceglierli di buona qualità?

I paramenti liturgici sono gli abiti che i sacerdoti indossano per celebrare l'eucarestia e le loro origini risalgono ai primi secoli della comunità cristiana quando i fedeli si riunivano in case private per ricordare la Cena del Signore.
Read more
Paramenti mariani: quando vanno indossati e come sceglierli di qualità?

Paramenti mariani: quando vanno indossati e come sceglierli di qualità?

Il termine paramento deriva dalla parola latina "parare" che vuol dire preparare. Quindi i paramenti liturgici sono quegli abiti che in tutte le chiese cattoliche vengono utilizzati nei diversi tipi di celebrazioni liturgiche dai ministri quando presiedono le celebrazioni o oppure quando realizzano dei servizi liturgici. In altre parole, più semplicemente, i paramenti liturgici sono le vesti che sono indossate dai sacerdoti durante gli uffici liturgici.
Read more
Perché scegliere stendardi per processioni fatti a mano?

Perché scegliere stendardi per processioni fatti a mano?

Le processioni vengono spesso percepite come espressioni popolari: in realtà la processione è un’attività di devozione in cui i fedeli esprimono pubblicamente la propria appartenenza alla chiesa cattolica. I paramenti e gli stendardi per processioni usati devono essere in grado di trasmettere solennità.
Read more
Paramenti sacri del Vescovo: quali sono e come sceglierli

Paramenti sacri del Vescovo: quali sono e come sceglierli

I paramenti sacri del vescovo sono davvero numerosi ed hanno significati e funzioni differenti. La parola paramento, in generale, si riallaccia al termine latino parare che significa letteralmente "preparare".
Read more
Casula sacerdotale per l'ordinazione: ecco alcuni consigli sulla scelta

Casula sacerdotale per l'ordinazione: ecco alcuni consigli sulla scelta

L'importantissimo punto di partenza della vita pastorale viene definito dalla consacrazione dei presbiteri durante l'Ordinazione sacerdotale. È un rito, questo, dal quale prenderà definitivamente forma l'attività del sacerdote, che avrà finalmente la possibilità di compiere i sacramenti e i doveri pastorali in maniera valida e ufficiale. La vestizione degli abiti sacerdotali è un emblematico passaggio liturgico dell'Ordinazione, durante il quale l'ordinato indossa la stola e la casula sacerdotale, ovvero la veste liturgica che deve essere portata per celebrare il rito della messa.
Read more
Quali sono i nomi dei paramenti sacri?

Quali sono i nomi dei paramenti sacri?

I parametri sacri, conosciuti anche come liturgici, hanno nomi e significati differenti a seconda dell'abito che viene di volta in volta indossato da un ministro della chiesa cattolica. 
Read more
Qual è il significato della veste talare ambrosiana?

Qual è il significato della veste talare ambrosiana?

L'abito talare è il tipico indumento che usano i sacerdoti che appartengono al clero cattolico, sia romano che ambrosiano. Esistono diverse tipologie di veste talare e quella ambrosiana è indossata in tutta la diocesi di Milano, dove si pratica il rito ambrosiano.
Read more