Una bella idea, nonché carica di un significato religioso molto profondo, è di realizzare bomboniere per la prima comunione utilizzando il Vangelo, da donare come ricordo e per trasformare un bene materiale in qualcosa di utile e significativamente profondo.
Il Vangelo come bomboniera per la Prima Comunione
La comunione è uno dei Sacramenti più importanti della religione cattolica e non può mancare nella vita di un fedele. Per onorare al meglio questa occorrenza e il suo significato di fede è possibile incentrare sul tema evangelico un elemento importante di queste feste: la bomboniera. Quella della bomboniera è una tradizione particolarmente radicata in Italia ed è molto seguita per tutte le cerimonie religiose e non, se donata per un evento religioso, può possedere anche un significato spirituale. Consiste in un oggetto decorato che viene solitamente regalato agli ospiti della cerimonia per ringraziarli della loro presenza e può consistere davvero in tanti elementi diversi. Una bella idea, nonché carica di un significato religioso molto profondo, è di realizzare bomboniere per la prima comunione utilizzando il Vangelo, da donare come ricordo e per trasformare un bene materiale in qualcosa di utile e significativamente profondo.
È possibile acquistare piccoli vangeli di vario tipo e con vari decori, tutti pensati appositamente per essere piccoli e avere quasi l’aspetto di piccoli gioielli. I dettagli di cui sono a volte impreziositi, in argento, in oro, con pietre dure oppure con semplici rilievi, rendono questo prodotto un must-have per tutte le cerimonie religiose importanti e un piccolo capolavoro da conservare in casa come ricordo.
Ma ciò che è ancora più importante dell’evidente bellezza estetica di questi piccoli oggetti è la loro importanza a livello spirituale. I vangeli come bomboniera sono dei veri e propri libri in miniatura, riportanti le parole di tutti i Vangeli canonici. È possibile sfogliare i volumi e leggere i passi più significativi, proprio come un Vangelo di dimensioni classiche.
Questi vangeli possono presentare un costo variabile, a seconda dei materiali utilizzati per la loro realizzazione (solitamente pelle in vari colori o legno) e degli elementi decorativi inclusi. Tra gli inserti è possibile scegliere tra vari rilievi, incisioni e inserti, applicazioni in metalli preziosi e pietre o simboli tipici cristiani, come la croce, l’ostia, il calice e molti altri.
L’importanza simbolica del Vangelo
Molte persone pensano che il Vangelo sia semplicemente una raccolta di quattro libri nei quali sono raccolte le testimonianze dell’operato di Gesù Cristo sulla terra. Sebbene storicamente questo possa essere in parte vero, il significato del Vangelo non è così riduttivo. Al di là del suo valore prettamente documentale o di strumento per la Messa, il Vangelo ha una forte connotazione simbolica, incredibilmente significativa per la cristianità. La sua stessa etimologia indica una valenza edificante. Il greco Eu Anghélion significa infatti "lieta novella" e allude al percorso benefico fatto da Gesù sulla terra, arrivato in mezzo a noi per la salvezza dell’umanità. Il Vangelo contiene la Parola di Dio, un messaggio di fede, speranza e redenzione a cui non possiamo rinunciare.
Per tutti questi motivi il Vangelo non è solo quello che sembra a un primo sguardo e il suo forte significato lo rende un ottimo simbolo da utilizzare in un giorno importante come il battesimo, la comunione o la cresima, come una preziosa bomboniera da donare a tutti gli invitati. Un regalo non solo utile e significativo, ma anche esteticamente bello, grazie agli elementi decorativi da cui è caratterizzato.