Prezzi ridotti! SAN GIOVANNI EVANGELISTA MEZZO BUSTO Visualizza ingrandito

SAN GIOVANNI EVANGELISTA MEZZO BUSTO

ART. 427/30B

Nuovo prodotto

Statua San Giovanni Evangelista mezzo busto in resina da cm. 30 realizzata interamente a mano in  Italia.

Maggiori dettagli

Tempi di realizzo circa 30/40 giorni

130,50 €

-10%

145,00 €

Dettagli

Statua in resina piena, stampata e rifinita a mano da valenti artigiani, che tolgono le imperfezioni e segni dovuti alla lavorazione. Una volta resa la statua perfettamente levigata, viene portata nel reparto colorazione e dipinta a mano usando particolari vernici indelebili nel tempo, rendendo la statua in tutta la sua bellezza attenendosi all'iconografia classica tradizionale e ai colori dettati dalla teologia. La resina è un materiale plastico reso solido con sostanze indurenti, è resistentissimo alle intemperie. La differenza con la vetroresina lo dice la parola stessa, non contiene la fibra di vetro.

Storia

San Giovanni, apostolo ed evangelista. Festa del Calendario generale, 27 dicembre.

Nacque a  Gerusalemme all’inizio del I secolo, morì ad Efeso in tarda età, alla fine del I secolo.

Galileo, figlio di Zebedeo e Solimè, fratello di San Giacomo Maggiore, era un pescatore.

Fu chiamato da Cristo per condurlo all’apostolato.

Divenne “il discepolo che Gesù amava”, al quale Nostro Signore, morente sulla croce, affidò la madre.

Giovanni fu uno dei quattro evangelisti (Luca, Matteo, Marco, Giovanni),  scrisse il quarto libro dei vangeli, tre lettere e, secondo la tradizione, il Libro della Rivelazione (l’Apocalisse).

Dopo la Resurrezione di Cristo, si recò ad Efeso ove passò la maggior parte della sua vita, molto longeva per quei tempi.

Una leggenda racconta che a Roma, durante la persecuzione contro i cristiani, venne gettato in una caldaia di olio bollente, ne uscì illeso e venne esiliato a Patmo.

Patmo, isola dell’Egeo, famosa per essere nominata nell’Apocalisse, ove vi sono le grotte che, secondo la tradizione, San Giovanni avrebbe scritto il Libro della Rivelazione o l’Apocalisse.

San Giovanni evangelista è considerato il santo protettore degli scrittori degli editori e dei teologi.

E’ inoltre patrono di diverse località: Teverola (Caserta), Sansepolcro (Arezzo), Galbiate (Lecco), San Giovanni la Punta (Catania), Motta San Giovanni (Catania), Efeso (Anatolia), Patmo (Egeo).

Nell’arte viene spesso dipinto da grandi artisti, con vari simboli, nudo immerso in una vasca, con un libro e un calice da cui esce un serpente, più generalmente con un’aquila.

L’accostamento dell’aquila a San Giovanni ha una ragione ben precisa, radicata nella visione, come descrive nel Libro dell’Apocalisse,  dove si legge che avrebbe contemplato La Vera Luce del Verbo, così come l’aquila, si riteneva, può fissare direttamente la luce del sole.

Recensioni

Scrivi una recensione

SAN GIOVANNI EVANGELISTA MEZZO BUSTO

SAN GIOVANNI EVANGELISTA MEZZO BUSTO

Statua San Giovanni Evangelista mezzo busto in resina da cm. 30 realizzata interamente a mano in  Italia.

Scrivi una recensione


SAN GIOVANNI EVANGELISTA

Speciali

Prodotti visti