Prezzi ridotti! SANTA TERESA Visualizza ingrandito

SANTA TERESA

ART. 323/100

Nuovo prodotto

Statua Santa Teresa in vetroresina da cm. 100 realizzata interamente a mano in  Italia.

Maggiori dettagli

Tempi di realizzo circa 30/40 giorni

1 165,51 €

-10%

1 295,01 €

Dettagli

Statua in vetroresina, vuota all'interno e molto leggera, è adatta per essere trasportata durante le processioni. La lavorazione è interamente manuale mediante spalmatura nello stampo, una volta unite le due parti si procede alla rifinitura della statua, togliendo le imperfezioni, sbavature o segni dovuti alla lavorazione e, resa perfettamente levigata, passa poi al reparto colorazione. Esperti decoratori  la dipingono interamente a mano usando particolari vernici indelebili nel tempo, rendendo la statua in tutta la sua bellezza attenendosi all'iconografia classica tradizionale e ai colori dettati dalla teologia. La vetroresina è un materiale plastico rinforzato con fibra di vetro, molto resistente e assolutamente antiumidità che viene usato in tanti settori dell'industria dell'arredamento, nella costruzione di barche, aerei, automobili, piscine da giardino, ecc.

Storia

Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa, carmelitana scalza, commemorata il 15 ottobre, memoria obbligatoria del Calendario generale.

Teresa Cepeda de Ahumada, nacque ad Avila nella Vecchia Castiglia, all’età di diciotto anni entrò nel convento carmelitano della sua città natale. Nel 1562 fondò il suo primo convento riformato, e dfa allora fino alla morte fu costantemente in movimento, aprendo nuove case, direttamente o tramite altri, riuscendo a placare le autorità laiche e religiose che la chiamavano “la monaca vagabonda”.

Dio le concesse straordinarie esperienze mistiche che lei descrisse, per obbedienza in trattati considerati veri libri di testo della preghiera mistica e sono annoverati fra i classici della letteratura spagnola. Teresa è considerata la santa  del buonsenso, del sano buonumore, delle idee generose, e la sua influenza sulla vita spirituale di cristiani di ogni confessione è incommensurabile.

 E’ stata proclamata dottore della Chiesa il 27 settembre 1970 da Papa Paolo VI.

Morì ad Alba de Tormes e fu canonizzata nel 1622.

Nell’iconografia classica è raffigurata con l’abito delle carmelitane scalze, con in grembo un mazzo dio rose e un crocefisso.

Recensioni

Scrivi una recensione

SANTA TERESA

SANTA TERESA

Statua Santa Teresa in vetroresina da cm. 100 realizzata interamente a mano in  Italia.

Scrivi una recensione


SANTA TERESA

Speciali

Prodotti visti