I più venduti

Categorie

Speciali

Rito cattolico

Partecipare alla processione? Ecco gli articoli indispensabili!

Partecipare alla processione? Ecco gli articoli indispensabili!

Per i credenti cattolici, partecipare alle processioni è un omaggio di fede intriso di tradizione e devozione. In questo scritto, sveleremo gli ineludibili artefatti per un'esperienza processionale completa. Dagli oggetti simbolici alle necessità pratiche, ti guideremo attraverso un viaggio spirituale coronato di significato. Preparati a scoprire gli articoli imprescindibili per coloro che abbracciano il richiamo delle processioni.
Read more
Come e quando recitare la Coroncina della Divina Misericordia

Come e quando recitare la Coroncina della Divina Misericordia

La preghiera con la coroncina della Divina Misericordia rappresenta uno dei possibili modi per esprimere la propria devozione alla Divina Misericordia. Gesù ha insegnato a Suor Faustina Kowalska come celebrare l'ora della Misericordia, per la remissione e la conversione dei peccati in punto di morte. Vediamo insieme quando e come si recita la preghiera della Divina Misericordia, perché si recita la coroncina della Divina Misericordia e quali sono gli insegnamenti di Cristo.
Read more
Rito della lavanda dei piedi: qual è il suo significato?

Rito della lavanda dei piedi: qual è il suo significato?

Il rito della lavanda dei piedi è narrato nel Vangelo secondo Giovanni, nel capitolo tredici, ed è legato alla figura di Gesù. Durante l'Ultima Cena, poco prima di essere condannato a morte, il Figlio di Dio lavò i piedi a tutti i suoi discepoli. Nel cristianesimo, la lavanda dei piedi è una forma di abluzione, come lo è il battesimo. Ma qual è il significato cristiano della lavanda dei piedi? Scopriamolo assieme.
Read more
Cos'è l'ostia e qual è il suo significato?

Cos'è l'ostia e qual è il suo significato?

Protagonista del più importante rituale ecclesiastico, l'ostia, dal latino hostia, rappresenta il corpo di Cristo che nel rituale dell'Eucarestia si offre in sacrificio per la redenzione dell'umanità. Ma perché l'ostia si chiama proprio così? Il suo nome latino, hostia, significa vittima, ed è proprio questo che rappresenta chiamando a se il sacrificio di Gesù.
Read more
Processioni religiose: significato e origine

Processioni religiose: significato e origine

Le processioni religiose sono sicuramente tra le funzioni più messe in pratica dagli operatori della Chiesa per diffondere il Verbo e il Vangelo anche fuori dall'ambiente ecclesiastico. In questo modo, la fede e la religione vengono vissute per le strade della città e accolgono un gran numero di fedeli, pronti ad ascoltare la Parola. Il loro valore simbolico e pratico è fuori discussione e consente ad una confraternita di crescere nella maniera migliore.
Read more
 Quali sono i simboli della prima comunione?

Quali sono i simboli della prima comunione?

La Prima Comunione è un Sacramento molto importante perché rappresenta l'avvicinamento dei bambini alla comunità cristiana, partecipando in maniera attiva alla messa potendo accedere all'Eucarestia. Per un bimbo, dopo il Battesimo, la Prima Comunione rappresenta un evento molto importante, tanto da venire spesso associato a grandi festeggiamenti con parenti ed amici.
Read more
Viatico per sacerdote: quante tipologie esistono?

Viatico per sacerdote: quante tipologie esistono?

Una delle missioni principali dei sacerdoti è quella di stare vicino ai fedeli in tutti i modi possibili, soprattutto a chi è malato ed ha bisogno di un supporto direttamente a casa. Ecco perché diventa indispensabile per i sacerdoti fornirsi di un viatico, per avere sempre con sé tutto l’occorrente per svolgere le proprie mansioni anche fuori dal luogo di culto.
Read more
Maggio, il mese dedicato alla Madonna: come celebrarlo al meglio

Maggio, il mese dedicato alla Madonna: come celebrarlo al meglio

Quando arriva il periodo più atteso dell'anno per tutti i fedeli che vogliono celebrare più intensamente la Vergine e sentirla più vicina, ci si deve chiedere come vivere il mese di maggio al meglio. Ognuno ha il proprio modo per dialogare, pregare e affidarsi a Maria, l'importante è farlo a cuore aperto e senza timore alcuno.
Read more
Perché si festeggia la festa di San Giovanni?

Perché si festeggia la festa di San Giovanni?

Il 24 Giugno è il giorno di San Giovanni, festeggiato in tutta Europa sin dall'antichità con grandi falò. La festa nasce come una celebrazione pagana legata al solstizio d'estate, ma entra successivamente a far parte della tradizione cattolica, assumendo connotati cristiani celebrando l'arrivo di Gesù che illumina l'intera umanità.
Read more
Che differenza c'è tra la religione ortodossa è quella cattolica?

Che differenza c'è tra la religione ortodossa è quella cattolica?

Intorno all’anno 1000 la Chiesa Cristiana, fino a quel momento "indivisa", si divise in due ortodossie: l'ortodossia orientale e il cattolicesimo romano. Questa divisione è presente ancora oggi, sebbene siano passati quasi mille anni. Ma quali sono le differenze tra cattolici e ortodossi? Vediamo nel dettaglio.
Read more